Arab Media Report
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Home Page
  • Paesi arabi
    • Algeria
    • Arabia Saudita
    • Bahrain
    • Egitto
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giordania
    • Iraq
    • Kuwait
    • Libano
    • Libia
    • Marocco
    • Qatar
    • Siria
    • Territori Palestinesi
    • Tunisia
    • Yemen
  • Altri paesi
    • Iran
    • Israele
    • Mali
    • Turchia
  • Media
    • Cinema
    • Fiction
    • Radio
    • Social
    • Stampa
    • TV nazionali
    • TV satellitari
    • Vignette
    • Web TV
  • Libri
  • Autori
  • Contenuti
    • Analisi
    • Articoli
  • Monografie

Libano

  • Libano
  • Media
  • Siria
  • Social

Nuove avanguardie multimediatiche: i web-doc interattivi nel mondo arabo

Articoli
Andrea Glioti

In un panorama mediatico che si muove sempre più verso l’interattività con il pubblico, attraverso crowdfunding e social network, i web-doc interattivi possono rappresentare un’innovazione significativa, capace di ampliare ulteriormente gli orizzonti del dialogo tra addetti al settore e utenti. […]

  • Egitto
  • Libano
  • Media
  • TV satellitari

Wafaa al-Kilani: contro ogni taboo o solo chiacchere da salotto?

Articoli
Andrea Glioti

Dai tempi della sua ascesa sugli schermi di Rotana Music (2005), colosso saudita dell’intrattenimento musicale, fino all’ “adozione” libanese sotto Lbc (2009) e infine l’approdo all’Mbc saudita (2012), lo stile diretto e a volte sfrontato della presentatrice egiziana Wafaa al-Kilani […]

  • Contents
  • Lebanon
  • TV satellitari

L’Isil sugli schermi di Al-Mayadeen: il cavallo di Troia del neo-imperialismo americano

Analisi
Donatella Della Ratta

“Gli Stati Uniti sono la madre del terrorismo, non l’eroe che combatte Isil”, recita la scritta, mentre Barack Obama si guarda in uno specchio dove appare l’immagine di Abu Bakr al-Baghdadi, il “califfo” dell’autoproclamato “stato islamico” (Da’ash, nel suo acronimo […]

  • Arabia Saudita
  • Kuwait
  • Libano

Choueiri: “l’inventore” della pubblicità sui media arabi

Articoli
Ernesto Pagano

Uno spot durante lo show “Arabs got talent”, in onda in prima serata su MBC, costa circa mille dollari al secondo. Nella stessa fascia oraria su LBCI in Libano non si arriva a 200 dollari. I prezzi, si sa, li […]

  • Iraq
  • Libano
  • Siria
  • TV nazionali
  • TV satellitari

Al-Qaeda nel Levante e in Iraq: tra strumentalizzazione ed efficacia comunicativa

Analisi
Andrea Glioti

L’ascesa in Siria di due formazioni al-qaediste, lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS l’acronimo in inglese, Da’ish quello in arabo) e Jabhat al-Nusra (Il Fronte del Supporto), e le conseguenti ripercussioni sulla sicurezza del Libano e dell’Iraq hanno […]

  • Egitto
  • Libano
  • Paesi arabi
  • Siria

Se le App salveranno il mondo arabo

Analisi
Marco Di Donato

Dalla Tunisia all’Egitto, sino alla Siria e al Libano, non dimenticando gli Emirati del Golfo e l’Arabia Saudita. Nel mondo arabo l’uso di telefoni smartphone è sempre più diffuso. Secondo una recente analisi, in molti paesi arabi gli smartphone sono […]

  • Lebanon
  • Social
  • TV satellitari

Il megafono mediatico di Shaykh Ahmad al-Asir

Articoli
Marco Di Donato

Che lo shaykh sunnita Ahmad al-Asir non fosse solo ed esclusivamente un fenomeno mediatico era evidente sin dal principio: dal modo in cui attaccava Hezbollah, dalla violenza oratoria dei suoi sermoni, ma soprattutto dalla folla che riempiva ogni venerdì la […]

  • Lebanon
  • TV nazionali
  • TV satellitari

Il panorama televisivo libanese offuscato dal bipolarismo

Analisi
Andrea Glioti

Il Libano è stato un’eccezione mediorientale sin dal 1956, quando invece del monopolio statale il governo libanese optò per la concessione delle licenze televisive a due compagnie private. Nel 1994 si andò oltre, legalizzando la proprietà privata dei canali tramite […]

  • Libano
  • TV nazionali
  • TV satellitari

Fra laicità e religione: i media cristiani in Libano

Analisi
Marco Di Donato

Come ricordato dal professore Marwan M. Kraidy, il Libano è stato il primo paese arabo a regolamentare, nel 1994, la trasmissione di programmi radiofonici e televisivi attraverso emittenti private. La legge fu creata per controllare i moltissimi canali, all’epoca soprattutto […]

Newsletter

Inserisci il tuo indirizzo qui sotto. Ti verrà inviata una mail di conferma.

Twitter

@ArabMediaReport
The contest is open to Arab journalists who have published their work in Arab countries on in EU countries, info at… https://t.co/NeM7KbnBXw
Mercoledì 15 febbraio alle ore 18,30 presso @largonauta parleremo di #ArabiaSaudita con @Liisarooma! https://t.co/YM5N8JUoQw
#MyWord4Syria: la nostra parola da dedicare alla #Siria è #citizenjournalism, in onore di quanti rischiano la vita affinchè il mondo sappia.

Partner

Eni

Monografie

  • I media tunisini. Tra polarizzazione e compromesso
    Pietro Longo e Azzurra Meringolo
  • gulen erdogan L’impero mediatico di Gulen
    Lea Nocera
  • rouhani account L’Iran degli ayatollah nell’era digitale
    Antonello Sacchetti

ALTRI PARTNER

Luiss
Media partner
http://www.agi.it/
Arab Media Report
  • Home Page
  • Paesi arabi
    • Algeria
    • Arabia Saudita
    • Bahrain
    • Egitto
    • Emirati Arabi Uniti
    • Giordania
    • Iraq
    • Kuwait
    • Libano
    • Libia
    • Marocco
    • Qatar
    • Siria
    • Territori Palestinesi
    • Tunisia
    • Yemen
  • Altri paesi
    • Iran
    • Israele
    • Mali
    • Turchia
  • Media
    • Cinema
    • Fiction
    • Radio
    • Social
    • Stampa
    • TV nazionali
    • TV satellitari
    • Vignette
    • Web TV
  • Libri
  • Autori
  • Contenuti
    • Analisi
    • Articoli
  • Monografie
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Informativa privacy
  • Informativa estesa cookie
© 2013 Reset - Dialogues on Civilizations

Developed by Watuppa